Che cos'è un cookie e a cosa serve?
Un cookie e una piccola stringa di testo che un sito invia al browser e salva sul tuo computer quando visiti dei siti internet. I cookie sono utilizzati per far funzionare i siti web in maniera più efficiente, per migliorarne le prestazioni, ma anche per fornire informazioni ai proprietari del sito.
Che tipo di cookie utilizza questo sito e a quale scopo?
Il nostro sito utilizza diversi tipi di cookie ognuno dei quali ha una funzione specifica, come indicato nella tabella sottostante:
TIPI DI COOKIE |
FUNZIONE |
Cookie di navigazione |
Questi cookie permettono al sito di funzionare correttamente sono usati per raccogliere informazioni su come i visitatori usano il sito. Questa informazione viene usata per compilare report e aiutarci a migliorare il sito. I cookie raccolgono informazioni in maniera anonima, incluso il numero di visitatori del sito, da dove i visitatori sono arrivati e le pagine che hanno visitato. |
Cookie Analitici |
Questi cookie sono utilizzati ad esempio da Google Analytics per elaborare analisi statistiche sulle modalità di navigazione degli utenti sul sito attraverso i computer o le applicazioni mobile, sul numero di pagine visitate o il numero di click effettuati su una pagina durante la navigazione di un sito. CLICCA QUI per una panoramica della privacy di Google. |
Come posso disabilitare i cookie?
La maggior parte dei browser (Internet Explorer, Firefox, ecc.) sono configurati per accettare i cookie. Tuttavia, la maggior parte dei browser permette di controllare e anche disabilitare i cookie attraverso le impostazioni del browser. Ti ricordiamo però che disabilitare i cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del sito e/o limitare il servizio offerto.
Per modificare le impostazioni, segui il procedimento indicato dai vari browser che trovi alle voci “Opzioni” o “Preferenze”.
Per saperne di più riguardo ai cookie leggi la normativa.
Per chi volesse mantenere i sacrifici e gli sforzi fatti durante l'inverno per ottenere un fisico scultoreo, nella parte nord del Lido si colloca l'Area Fitness all'interno del quale si possono utilizzare attrezzature Technogym.
L'area dedicata agli animali domestici è la zona Maestrale. Questa zona si presenta come comune area di balneazione con ombrelloni e lettini.
Per chi ancora non si fosse svegliato dal lungo letargo invernale, il Lido è dotato di una ricca libreria, ove sono presenti molti testi di narrativa e di attualità. Buona lettura!
Per i bimbi: Altalene, castelli, gonfiabili, scivoli e chi più ne ha più ne metta, buon divertimento! Il Lido dispone di 5 campi da beach volley. Sono organizzati frequentemente tornei con premi in palio!
A Lido San Giuliano a Rimini, il divertimento è assicurato con il nostro staff di animazione.
Acqua-gym, aerobica, balli di gruppo, tornei sportivi, mini-club, junior-club, giochi, laboratori e feste allieteranno le vacanze di grandi e piccini.
La sicurezza privata è una caratteristica unica e nostro punto di forza. Servizio di vigilanza a copertura completa per tutta la giornata.
Il Lido offre servizio natanti per mezzo di EAST COAST.
Dal lido è possibile organizzare escursioni subacquee nei migliori siti della costa romagnola dove sarà possibile visitare vari relitti affondati.
Sull'arenile del Lido sono collocati 3 Chiringuiti con i rispettivi servizi di ristorazione e di pizzeria. Aperitivi, pranzi e cene a base di pesce e di carne, pizza a mezzogiorno e sera, happy hour e tanta musica dal vivo allieteranno le vostre giornate!
Per le quattro zone del Lido San Giuliano sono presenti ovunque in quantità industriale docce esterne con acqua calda e fredda. Alcune cabine per stabilimento sono dotate di docce ad acqua calda.
Viaggio all'interno della storia di Rimini, della sua Arte, delle sue bellezze e di tutto ciò che ci racconta.
Alla scoperta dei più bei borghi dell'entroterra riminese caratterizzato da due valli: La Valle del Marecchia e la Valle del Conca.
...
...
Il gusto la fa da padrone. Un percorso alla scoperta dei cibi della tradizione, dei sapori e dei vini tipici del territorio. Tutto questo visitando le migliori cantine, i frantoi e le fattorie del territorio.
...
...
...
...
...
...
...
...